Chiudi

Civiltà del Calendario – Bibliografia

Di Leonardo Mureddu

Questa pagina accompagna il mio volume dedicato alla storia del calendario, raccoglie e cataloga una parte del materiale che ho consultato. Naturalmente posso condividere solo documenti non coperti da copyright, ma per fortuna si tratta di una bella mole di informazioni. Le fonti sono tante, molte delle quali risiedono in archivi degli Stati Uniti. Comincio col materiale scaricabile (libri, articoli, estratti)

Materiale Scaricabile

Attenzione: Non di tutto il materiale son riuscito a risalire agli autori. Prego coloro che si riconoscono come autrici/autori di uno dei documenti di comunicarmelo in modo che possa aggiungere i crediti relativi. Grazie!! l.mureddu@tiscali.it

Link a pagine e siti web

Avvertenza: Molti dei documenti che ho consultato si trovano all’interno del progetto Wikipedia, soprattutto nelle versioni italiana e inglese. Penso che non sia il caso di riportare i link a tutte quelle pagine, dato che sono perfettamente accessibili a chiunque sia in grado di digitare le chiavi di ricerca corrette. Generalmente le informazioni presenti sono affidabili, in quanto controllate col sistema “peer to peer” adottato. Quando ci sono dei dubbi, lo stesso gestore segnala le debolezze (mancanza di fonti, contraddizioni o altro).

https://uxdesign.cc/a-brief-history-of-calendar-design-c3f876689fed (storia del design dei calendari)

https://www.locusglobus.it/index.php/storia-economia-societa/accadde-oggi/464-accadde-oggi-4-ottobre-1582-entra-in-vigore-il-calendario-gregoriano (entrata in vigore del calendario gregoriano)

http://www.almugea.it/Almanacco%20Astronomico%20per%20Astrologi.html (almanacco astronomico per astrologi)

https://astropixels.com/ephemeris/phasescat/phases2001.html (portale di effemeridi astronomiche)

https://www.nauticassistance.com/news/bizarre-sardinia-the-moon-in-the-well (Pozzo di Santa Cristina in Sardegna)

https://blog.geografia.deascuola.it/articoli/buon-anno-ma-in-quale-anno-siamo (guida didattica ai calendari)

https://icranet.org/scuola_lavoro/2023-2024/24022023/calcolo_eta_della_luna.pdf (calcolo dell’età della Luna nel calendario gregoriano)

https://sacredgeometryinternational.com/cosmic-lessons-the-day-of-the-dead (origini e tradizione di Halloween)

http://www.marcomenichelli.it/index.asp (effemeridi e altre informazioni utili per l’astrofilo)

https://www.gla.ac.uk/myglasgow/library/files/special/exhibns/month/dec2003.html (Book of Hours 1460)

http://www.dpgi.unina.it/giudice/calendar/canone4.html (la lettera domenicale)

https://www.biblistica.it/?page_id=1121 (Il calendario biblico)

https://www.biosost.com/index.php/storia/medioevo/785-16-01-21b (Calendario di Dionigi il Piccolo)

http://astro.bonavoglia.eu/cal_islam.html (Calendario islamico)

http://calendario.eugeniosongia.com/ (nozioni varie e storia del calendario)

https://www.atlasobscura.com/articles/in-1844-the-philippines-skipped-a-day-and-it-took-decades-for-the-rest-of-the-world-to-notice (Cambiamento di data nel 1844 nelle Filippine)

INCUNABULA  (loc.gov) (Storia della stampa nei primi decenni)

https://www.antiqui.it/archeoastronomia/astronomia%20ebraico%20cristiana.htm (Astronomia ebraico-cristiana)

https://digilander.libero.it/ultimus2001/1.babele.htm (La Babele degli anni)

http://astro.bonavoglia.eu/pasqua.phtml?Anno0=1968&Anno1=2022&Apply=%20Calcola (Data della Pasqua)

http://www.dpgi.unina.it/giudice/calendar/pasqua.html#:~:text=Per%20facilitare%20i%20calcoli%20viene,viene%20chiamato%20%60termine%20pasquale%27.&text=Nel%20passare%20dal%20numero%20d,errori%20e%20chiudere%20il%20ciclo. (Data della Pasqua)

https://slideplayer.it/slide/574338 (La data della Pasqua. Conferenza al Planetario di Firenze)

https://astrocometal.blogspot.com/2021/02/la-grande-congiunzione-planetaria-nel.html (La grande congiunzione planetaria del 1524)

https://www.tizianomagni.it/articoli/lunaalta/lunaalta.htm (Luna alta e luna bassa)

https://spiralidistelle.blogspot.com/2021/02/le-pleiadi-come-e-quando-osservarle.html (Guida all’osservazione delle Pleiadi)
https://eratostene.vialattea.net/wpe/argomenti/terra-e-sole/zodiaco/#:~:text=Il%20percorso%20del%20moto%20annuo,fascia%20degli%20animali%20(1). (Lo zodiaco: segni e costellazioni)

http://sguisard.astrosurf.com/Pagim/From_pole_to_pole.html (Il cielo notturno in Ecuador, foto)

https://www.umass.edu/sunwheel/pages/moonteaching.html (I maggiori lunistizi del 2006 e del 2024-25)

https://exhibits.stanford.edu/islamicworld/feature/mapping-the-heavens (Cartografia celeste araba)

Marking the Hours (loc.gov) (La misura del tempo in antichità)

https://www.gapers.it/tempo-reale/ora-siderale-lst-universale-utc/ (Ora siderale e universale)

https://lcs.unical.it/Variazioni%20sul%20cielo/appendice_10.htm (Zodiaco e pianeti)

https://www.persee.fr/doc/bifea_0303-7495_1982_num_11_1_1552 (Festa Inca delle Pleiadi)

http://www.rmoa.unina.it/715/1/RM-Canetti-Calendario.pdf (Calendario Medievale)

https://www.romanoimpero.com/2010/02/calendario-orario-romano.html (Calendario Romano)

https://it.wikibooks.org/wiki/Sardo/Colori,_giorni,_mesi_e_stagioni (Calendario Sardo)

https://www.robertosorgo.it/Religioni/settimana.htm (Storia della settimana)

https://www.astronomiamo.it/DivulgazioneAstronomica/Area/Nozioni%20di%20meccanica%20celeste/sfera-celeste-rotazione-terrestre-misura-del-giorno (Meccanica celeste)

http://calendario.eugeniosongia.com/datapasqua.htm (Tabelle delle date della Pasqua)

http://www.tecalibri.info/S/STEWART-I_cosmo.htm (Calcolo del Cosmo – Sintesi del libro)

https://www.tertullian.org/fathers/chronography_of_354_06_calendar.htm (Cronografia nel 354 d.C.)

https://web.archive.org/web/20120716225712/http://www.ortelius.de/kalender/pers_en.php (Calendario Persiano)

https://darkgothiclolita.forumcommunity.net/?t=29289133 (Tunguska)

https://www.teverepost.it/viaggio-tra-i-calendari-in-uso-nel-mondo/ (Viaggio tra i calendari in uso nel mondo)
https://www.astrocal.co.uk/cycles/why-is-the-zodiac-measured-in-two-ways/ (Zodiaco tropicale e Zodiaco siderale)

© 2025 Consorzio zero37 | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.